vittovalentin
4 апреля 2025 г.
In premessa scrivo che non ho nulla da eccepire sulle richieste di risarcimento danni, in questo caso da una struttiura ricettiva, mi sembra cosa buona e giusta se pienamente giustificati. Aggiungo che non tutti gli studenti sono vandali, vivadio. Ieri abbiamo lasciato questa struttura. La nostra scelta di soggiornare in questa ubicazione è stata strategica per le escursioni culturali, a cavallo tra PA e TP . Siamo una scolaresca (terza media) e abbiamo molto apprezzato la qualità del cibo, l'accoglienza ricevuta dal personale addetto alla ristorazione e anche l'offerta ricreativa con la discoteca e i campi da padel e calcio. L'esperienza è stata però rovinata al check-out da una valutazione sulla conta di eventuali danni, a mio parere, mal gestita e inadeguata, con un addebito per danni non chiaramente documentati. Nello specifico l'addetta al controllo delle stanze ha registrato a carico degli studenti un tavolinetto danneggiato da bruciature di sigaretta ( non riesco a caricare la foto). Secondo il suo occhio professionale queste erano state provocate dai nostri tredicenni che nel frattempo avevano appena lasciato la stanza. Ci tengo a dire che nessuno di questi ragazzini fuma, ma questa mia dichiarazione, evidentemente non oggettiva, è supportata dal fatto che 1) c'era assenza di sporco relativo a una combustione: non era presente un solo granello di cenere o di legno bruciato 2) la stanza emava sì odori ma corporei ( gli studenti si erano da poco svegliati), senza il benché puzzo appestante di sigaretta o di legno bruciato 3) le bruciature si presentavano molto scure, quindi, già vecchie per l'ossidazione e l'esposizione all'aria, come ribadito all'esperta governante. Quest'ultima, non potendo controbattere di fronte all'evidenza, prosegue con la conta. Ecco allora un altro tentativo (come altro definirlo?) di addebitare anche la rottura di una porta che era stata (per fortuna) preventivamente segnalata e fotografata al nostro arrivo. Anche in questo caso abbiamo dovuto far valere con l' "attenta" governante le nostre rimostranze ampiamente documentate. Non è finita. Si tenta ancora. Il risarcimento richiesto questa volta vale nella camera della mia collega. Ci viene, infatti, segnalato un ripiano d'appoggio degli asciugamani come "traballante" causato, secondo la dichiarazione della sempre più solerte governante, dai ragazzi che vi si erano arrampicati. In base a che cosa? Boh?! Vi erano delle telecamere a riprendere le acrobazie ?Comunque peccato che la suddetta camera, come scritto, fosse occupata da un'innocua professoressa. E la governante a questo punto ha ritenuto non insistere sulla sua perizia. Dulcis in fundo il danno al porta salviette (di quelle presenti sul bidet), ritrovato al nostro ritorno dinanzi alla porta della camera delle ragazze. Un danneggiamento verificatosi in nostra assenza e che non è stato prontamente segnalato da noi (da qui il nostro errore, poiché prima di lasciare la camera c'era) e
Перевести